il primo passo per questo progetto è stato analizzare il clima e le risorse presenti a coral gables, una cittadina a sud/est di miami, di recente fondazione, caratterizzata dalle alte temperature con umidità pari all’80%, uragani e canali che si insinuano all’interno del tessuto urbano. in dettaglio si è studiato, considerando le problematiche a cui è esposto il sito, il sistema costruttivo antiuragano per un nuovo quartiere universitario energeticamente autonomo, e sostenibile a livello ambientale, attraverso pannelli solari, fotovoltaici integrati nelle abitazioni, eolico sfruttando l’altezza dei dislivelli e delle torri lungo il percorso espositivo, la fitodepurazione attraverso un canale artificiale che raccoglie l’acqua piovane nei periodi di intense precipitazioni, infine la previsione di percorsi completamente “green” con mezzi di trasporto alimentati con energia rinnovabile. tutto questo ha portato ad un risultato, sperimentale, soddisfacente un punteggio leed di 88/100 e secondo dei calcoli ad un abbattimento dell’anidride carbonica del 10% rispetto alla media annua del quartiere in esame.
piquattropunto © 2017. tutti i diritti riservati. p.iva 02139840447. credits