l’idea è stata quella di raccontare, di rappresentare il processo/percorso che si realizza all’interno di tre volumi, attraverso la stratificazione di tre elementi distinti: il colore, la vegetazione e una pelle esterna materica, considerando la variabile tempo, fondamentale nel ciclo di trattamento dei rifiuti. tutte queste variabili, sono connesse tra loro, per mezzo di un ideale vettore, all’inizio ed alla fine sono indicati i due punti estremi del percorso comunicativo, l’origine, ovvero il luogo di discarica della materia prima, la spazzatura, immaginato come uno spazio fisico dai colori scuri, toni del marrone della terra, la fine come punto di arrivo, di fine ciclo, di valorizzazione della materia prima.
“in tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso”.
aristotele
piquattropunto © 2017. tutti i diritti riservati. p.iva 02139840447. credits